
Hermes del Canopo – Hermes
Publio Elio Traiano Adriano, imperatore dal 117 d.C fino alla sua morte nel 138 d.C, fu un imperatore filosofo, militare e viaggiatore. Personalità complessa e affascinante, amava la Grecia ma credeva nella superiorità di Roma. Fu uno dei “buoni imperatori” secondo lo storico Edward Gibbon, mantenne le conquiste di Traiano e il suo governo fu caratterizzato da tolleranza, efficienza e splendore delle arti e della filosofia. La grande villa che si fece costruire, Villa Adriana a Tivoli, Patrimonio dell’Unesco dal 1999, è stato il più grande esempio romano di “giardino alessandrino” e costituisce l’esempio più notevole di una dimora immensa costruita con passione. Per chi non è mai stato a Villa Adriana è difficile spiegare la sensazione che si prova quando si inizia a passeggiare in questa tenuta di 120 ettari. Non ha nulla della città ma non ha nulla nemmeno della villa privata. E’ unica nel suo genere, come lo era Adriano. Avvolti nel suo silenzio cosa ispira di più? la storia o la natura? difficile dirlo….. Continua a leggere