Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Verba Volant Monumenta Manent

Tutto iniziò con Memorie di Adriano, sulle strade dell'Impero Romano tra foto, storia e racconti! It all began with Memoirs of Hadrian, on the roads of the Roman Empire among photos, history and stories!

Verba Volant Monumenta Manent

Menu principale

  • SALVETE OMNES
  • MEMORIAE HADRIANI
  • MYTHI ET PERSONAE
    • ANNIBALE, UN ENIGMA DI 2234 ANNI.
    • TIBERIO, quando l’infanzia ti segna per la vita.
    • ATTILA il flagello e AQUILEIA la coraggiosa
    • ALESSANDRO MAGNO, ci era o ci faceva?
    • AUGUSTO, un vero sopravvissuto.
    • IL MITO DI ENEA
    • IL MITO DI PROSERPINA
    • IL MITO DI ATENA
    • IL MITO DI ACHILLE
    • ACHILLE E LA STELLA SIRIO…belli e nefasti!
    • ALESSANDRO E CAVALLO PAZZO, Vite Parallele
    • “IPAZIA. una scienziata del IV secolo
    • MOSE’, la tragedia di MICHELANGELO
  • ITALIA
    • Siti archeologici
      • Villa Adriana Sotterranea
      • Villa Adriana, il sogno di un imperatore.
      • Mozia, gioiello dei Fenici
      • Flaminia Militare, una strada romana sulle vette dell’Appennino!
      • Solunto, la città punica greco-romana imprigionata tra cielo e mare.
      • Carsulae,dove riposavano i legionari
      • GIANNUTRI e la sua villa romana
      • Le Terme Taurine di Civitavecchia
      • Sutri
      • La Casa del Criptoportico di Vulci
      • Roselle
      • Baia
      • Le Grotte di Catullo
      • I mosaici della villa romana di Lilibeo.
      • Cosa, la fortezza sul mare
      • Venezia: Il leone del Pireo
      • Capri, Villa Iovis
      • Il Teatro Marittimo di Villa Adriana
      • La Villa di Manlio Vopisco
      • Le Cave di Cusa
      • Spoleto. Basilica di S. Salvatore
      • Assisi romana, una vera scoperta.
      • Gubbio, La domus del banchetto
      • Pompei, le domus
      • Pompei, le strade
    • Musei
      • Roma – Centrale Montemartini
      • Verona – La biblioteca Capitolare
      • Il Lago di Nemi, Caligola e le sue navi.
      • Mozia – L’Auriga.
      • Bevagna: Lucio Voreno e Giulio Cesare
      • Mazara del Vallo : il Satiro Danzante
      • Amelia – Giulio Cesare Germanico
      • Morgantina : Ade Barbablù.
      • Venezia: Il leone del Pireo
      • Bologna – Atena Lemnia
      • Roma: Centrale Montemartini. Il mosaico della caccia.
      • Rimini. La domus del chirurgo
      • Tarquinia – Museo Archeologico
      • Capri: Villa San Michele
      • Torino e i suoi tre volti più belli e affascinanti
      • Barletta, Annibale, un viaggio – Hannibal, a journey.
      • Roma: il Colosseo ligneo di Carlo Lucangeli
      • Rimini. Il mosaico delle barche.The ships mosaic.
      • Cinecittà
  • GRECIA
    • ATENE, i magnifici bronzi del Museo Nazionale
    • CORINTO, Il Diolkos e le sue navi
    • PYLOS – Il Palazzo di Nestore
    • DELFI, Apollo e la Pizia
    • NEMEA e”L’entrata nascosta”- H Kρυπτη’ ‘Eσοδος
    • OLIMPIA: Fidia e il suo magnifico Zeus
    • MICENE ricca in oro
    • SPARTA e i suoi cittadini, abili con la spada e con la parola.
    • DELFI e il suo AURIGA
    • TIRINTO, la città costruita dai Ciclopi.
    • RODI: una madre e una figlia
    • DELOS, I mosaici
  • LIBRI ITINERIS
  • LIBRI HISTORIAE
    • “IPAZIA. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo”. Un libro, un film,una donna coraggiosa.
    • “Caligula”. Un libro che sorprende.
    • Marco Aurelio e i suoi “Ricordi”
    • 12 Libri per 12 mesi. Letture 2017
    • Libri historiae
  • PHILOSOPHIA ET LITTERAE
    • GAIO GIULIO CESARE
    • M.V.MARZIALE
    • EPICURO
    • MARCO AURELIO e i suoi “Ricordi”
    • TRAIANO E PLINIO, l’amicizia e l’impero in 121 lettere.
    • RE E IMPERATORI..di B.BRECHT
    • Il “Libraio di Selinunte”, R.Vecchioni
    • Guerra e Pace
    • Memento Mori..mò me lo segno..!
  • VIAE ET IMAGINES
    • 2016 un anno on the road…i colpi di fulmine di VVMM!
    • Roma: Palazzo Massimo: un museo di sguardi
    • Flaminia Militare, una strada romana sulle vette dell’Appennino!
    • Le strade di Pompei
    • Il Furlo: una galleria romana, un’antica strada e due aquile reali.
    • Da Cadice a Roma. I 4 bicchieri dell’Itinerarium Gaditanum
    • Villa Adriana, foto tra luci e ombre…Hadrian’s Villa,photos of light and shadows…
    • Le strade di Vulci – Vulci’s roads
    • Giulio Cesare da dove passò? Dal Rubicone o dall’Urgón?
    • Qualcuno è passato di qui, impronte e firme dal passato!
    • Presenze alate tra le rovine – I’m watching you!
    • I Cavalli: necessari, amati, compagni fedeli
    • Canes, semper fideles
  • HADRIANUS
    • Il Teatro Marittimo di Villa Adriana
    • Adriano al potere. Il 1900 anniversario celebrato ad Atene.
    • Publio Elio Traiano Adriano- Ritratti
    • ANTINOO, TRA MITO E REALTA’
    • Adriano, l’imperatore itinerante – Hadrian the traveler
    • Endimione o Antinoo? Da Villa Adriana a Stoccolma.
  • Diritti d’Autore e Cookies

Archivi tag: Pompei strade romane

Le strade di Pompei

Posted on 25 novembre 2016 by karollxviii
1

img_8632

Passeggiando a Pompei è impossibile non restare affascinati oltre che dagli affreschi e dalle case dalle sue STRADE! Qui un piccolo reportage fotografico ..enjoy! 🙂 Continua a leggere →

Condividi:

  • E-mail
  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • Altro
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato in Archeologia, Italia, Pompei, Storia Romana | Contrassegnato Pompei strade romane | 1 Risposta

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 10.178 follower

Classifica Articoli e Pagine

Corinto, quando le navi viaggiavano su una strada.
Tirinto, la città costruita dai Ciclopi.
Micene: Omero la raccontò, Pausania la osservò, Schliemann la scavò.
Il Palazzo di Nestore e Pilo sabbiosa: un mito che è storia.
IL MITO DI ATENA
Il Teatro Marittimo di Villa Adriana

Statistiche del blog

  • 159.837 hits

About

CIAO A TUTTI! HI EVERYONE this is my roman history blog! Questo è il mio blog di storia romana, unico vero filo conduttore  di quello che troverete qui...

INSTAGRAM

Articoli recenti

  • Petra: secoli di oblio, poi arrivò J.L. Burckhardt.
  • L’amore, le metamorfosi e il dolore di un uomo che morì solo. Ovidio immortale.
  • Il leone del Pireo: dalle navi Ateniesi a quelle Vichinghe.
  • Traiano e Plinio, l’amicizia e l’impero in 121 lettere.
  • Micene: Omero la raccontò, Pausania la osservò, Schliemann la scavò.
  • Endimione o Antinoo? Da Villa Adriana a Stoccolma.
  • Gli Spartani: le loro spade erano sentenze, le loro sentenze erano spade.
Follow Verba Volant Monumenta Manent on WordPress.com

IN AGENDA/UPCOMING EVENTS

https://www.artribune.com/television/2020/03/video-torlonia-marbles-mostra-roma/
https://www.artribune.com/television/2020/03/video-torlonia-marbles-mostra-roma/

Archivi

Some Fun

  • Alla conquista dell'Egitto
  • L'assemblea dei filosofi
  • Mente romana e mente barbara
  • Nudo sì o nudo no? :-)
  • Poseidone e la sirena

Video

  • Adriano, l'Imperatore Itinerante
  • Antinoo..un ritratto in due parti
  • Fusione a cera persa, la tecnica.
  • Giorgio Albertazzi su Memorie di Adriano
  • Il Circo Massimo
  • La sala da pranzo rotante di Nerone
  • Now we are free ( Il Gladiatore)
  • Ostia Antica
  • Roma, il cult.
  • Storia del Partenone in 3D
  • Teatro Marittimo di Villa Adriana
  • Una vita nell'Agorà di Atene
  • Villa Adriana
  • What you need to know to read the Odyssey

DIRITTI D’AUTORE

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

In poche parole: tutte le foto di questo blog sono di proprietà dell'autrice se non diversamente specificato e potete citare o condividere il materiale senza alterarlo, senza fini commerciali e riportando sempre la fonte.

Tutti i post di questo blog sono scritti dall'autrice e sono di sua esclusiva proprietà intellettuale, la condivisione e la diffusione del materiale suddetto è concesso purchè se ne citi la fonte.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. per approfondimenti: http://ikaro.net/articoli/cnt/legge_editoria_internet-00262.html

Categorie

  • Adriano (12)
  • Animali (4)
  • Annibale (2)
  • Archeologia (44)
  • Chiese e Basiliche (2)
  • Cinema (1)
  • Colosseo (1)
  • Etruschi (6)
  • Filosofia (6)
  • Giordania (1)
  • Giulio Cesare (3)
  • Grecia (11)
  • Grecia Delos (2)
  • Iliade (1)
  • Italia (39)
  • Libri (15)
  • Miti (16)
  • Mosaici (7)
  • Mostre (1)
  • Musei Grecia (11)
  • Musei italiani (21)
  • Odissea (2)
  • Omero (3)
  • On the road (13)
  • Pompei (2)
  • Racconti (8)
  • Recensioni (4)
  • Ritratti (31)
  • Roma (5)
  • Semper Fideles (2)
  • Storia Egizia (3)
  • Storia Greca (32)
  • Storia militare (5)
  • Storia Punica (7)
  • Storia Romana (64)
  • strade romane (4)
  • Terme (4)
  • Tiberio (5)
  • Traiano (2)
  • Viaggi (2)
  • Villa Adriana (5)
  • Vulci (2)
Blog su WordPress.com.
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: