
Delfi si può raggiungere sia per mare che per terra. Il visitatore moderno di solito segue il percorso dall’interno, seguendo la strada che corrisponde in linea di massima all’antica via sacra, salendo lentamente e costeggiando le pendici del Monte Parnaso. Anticamente però Delfi era raggiuta anche dal mare e questo perché il viaggio per arrivarci aveva qualcosa di sacro, un forte senso di devozione molto più profondo accompagnava i pellegrini che volevano arrivare al tempio di Apollo e della Pizia, ma perché? E poi…perchè Delfi si chiama Delfi?
Continua a leggere