“Caligula” di Maria Grazia Siliato – A. Mondadori Editore © 2005. #lerecensionidiVVMM#
Un viaggio coinvolgente e inaspettato, un’analisi ed una interpretazione che ti catturano sin dalle prime pagine con la leggerezza di un romanzo ma con la profondità della storia che viene spesso interpretata solo dai vinti. Caligola lo conosciamo tutti e di lui sappiamo attraverso le cronache letterarie di secoli che fu un imperatore folle, odiato da molti e per sempre cancellato con la “damnatio memoriae“. Eppure le fonti ci raccontano che quando fu eletto il popolo romano esultò, era il giovane figlio di Germanico (qui la sua bellissima statua) il generale amato da tutti che morì assassinato ad Antiochia e di Agrippina, una donna forte, bellissima, un esempio di fedeltà muliebre. Com’è possibile che nel giro di quattro anni fu invece considerato alla pari di una piaga infetta che avrebbe distrutto l’Impero? Continua a leggere