I libri come i viaggi archeologici sono il carburante di questo blog. I libri però hanno qualcosa in più perchè spesso, se non quasi sempre, sono la miccia che accende l’idea, la scoperta, la voglia di partire e andare a vedere ciò che raccontano. Questi sono 12 libri bellissimi che consiglio a tutti di leggere se siete degli appassionati di storia romana e greca. Le recensioni lunghe non le legge nessuno perciò mi limiterò a poche parole. A voi il resto della scoperta! 🙂
APPIA di Paolo Rumiz: orgoglio, rabbia e gratitudine. Rumiz è una certezza.
PALMIRA di Paul Veyne: fascino, dolore, riscatto.
ENTRA DI BUON MATTINO NEI PORTI di Giuseppe Zanetto: magia, sogno, scoperta…un paese, la Grecia, che si pensa di conoscere ma è un pozzo infinito nel suo essere mito.
SPARTACO di Aldo Schiavone: storia di un uomo che forse aveva un sogno più grande, rinascita, amarezza e coraggio.
LA SCOPERTA DI TROIA di Heinrich Schliemann: un libro che è uno scavo archeologico: imperdibile.
SCIPIONE E ANNIBALE di Giovanni Brizzi: mito, coraggio, ammirazione. Due uomini che sono leggenda.
CESARE AL RUBICONE di Quirico Filopanti: voglia di scoprire chi era il Rubicone, luoghi e uomini leggendari..un fiume che rimarrà un enigma affascinante.
IN GRECIA di d.Puliga e S. Panichi: magia e voglia di partire subito.
LA GALLERIA DEL FURLO di Mario Luni: una strada che fu la vita di migliaia di uomini, una storia di scoperta e amore per una strada magnifica.
FICTION:
L’AFRICANO di Santiago Posteguillo: se amate Scipione e Annibale e volete proiettarvi in una storia che fa parte di noi, amare sognare e odiare con loro.
MARCO IL ROMANO di Mika Waltari: un classico imperdibile, atmosfere millenarie e uomini che sembrano nati ieri.
AUGUSTO di John Williams: potere, riscatto, sogni realizzati e sogni spezzati. Parole che sono malinconia e nostalgia.
BUONE LETTURE PER IL 2018!!! BUON ANNO A TUTTI!! 🙂