
Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini
Benvenuti nella mia casa! Il proprietario di questa bellissima domus doveva essere un “navicularius” un armatore o proprietario di navi. Le imbarcazioni cariche che entrano nel porto erano simbolo di ricchezza e fortuna. Ercole al centro del mosaico rappresentava ancora di più una ricchezza benvoluta dagli dei. Palazzo Diotallevi, a nord del decumano massimo, nasconde nelle su fondamenta i resti di una prestigiosa domus del II secolo d.C. cresciuta su un sito abitato fin dalla fase di fondazione di Ariminum. Il pavimento del triclinio di rappresentanza è un capolavoro d’immagine di quella che fu la vita del suo proprietario.
Welcome to my home! The owner of this beautiful domus had to be a “navicularius” a shipowner. The loaded vessels entering the harbor were a symbol of wealth and good fortune. Hercules at the center of the mosaic still represented more wealth well-liked by the gods. Palazzo Diotallevi, north of decumanus maximus, hides in the foundations the remains of the prestigious domus of the II century A.D. It was built on a site inhabited since the Ariminum foundation. The floor of the representation triclinium is a masterpiece of a picture of what was the life of his owner.

Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini

Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini Dettaglio con il Faro e il Porto
I pesci che nuotano nel mare sono quelli dell’Adriatico: delfini, mazzole e triglie. L’intero pavimento era più di 60mt quadrati di mosaico. L’uomo sul faro del porto probabilmente sta facendo segnalazioni con il fuoco di un braciere acceso.
The fish swimming in the sea are those of the Adriatic Sea: dolphins, mazzole and mullets. The entire floor was more than 60mt square of mosaic.The man on the lighthouse of the port is probably doing reports with the fire of a turned on brazier’.

Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini

Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini

Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini
DETTAGLI – DETAILS
- Dettaglio Vela, Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini
- Dettaglio Vela, Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini
- Dettaglio della prua, Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini
- Dettaglio della poppa, Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini
- Dettaglio Vela, Mosaico delle navi – Museo della Città di Rimini

Il Mosaico e le pareti del triclinio – Museo della Città di Rimini
Ercole che invita con il calice gli ospiti a brindare! – Hercules invites guests with the cup to cheer!

ERCOLE , dal mosaico delle navi del triclinio – Museo della Città di Rimini
Molto bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"