Finalmente sono riuscita a tornare a Pompei. L’anno scorso mezza città era letteralmente transennata, ma ora, dopo anni di restauro finalmente sono state riaperte alcune tra le domus più belle e affascinanti. Un tripudio di colori incredibile, tra giardini, affreschi, peristilii e triclinii che ti incantano.Essendo poi una stagione un po’ più tranquilla, si riesce ad ammirarle senza dover fare letteralmente a “cazzotti” con le orde di turisti che si accalcano tra i passaggi angusti di porte e cortili. Qui alcune di queste bellezze, quelle che più di tutte mi hanno affascinato!
I finally managed to get back to Pompeii. Last year, half the city was literally cordoned but now after years of restoration some of the most beautiful and fascinating domus were reopened. A triumph of amazing colors, including gardens, frescoes, peristyle and triclinia that enchant you. Since then this eason is also quieter so you can admire them without having to literally “punches” with the hordes of tourists who crowd the narrow passages between the gates and courtyards. Here some of these beauties, the ones that most of all fascinated me!
LA CASA DELLA VENERE IN CONCHIGLIA – THE DOMUS OF VENUS IN THE SHELL
L’enorme pannello decorativo rappresenta Venere, protettrice di Pompei e della sfera erotica con due amorini stesa su una conchiglia . La dea completamente nuda indossa solo un diadema sul capo e dei gioielli al collo, sui polsi e sulle caviglie.
The huge decorative panel represents Venus, patroness of Pompeii and eroticism with two cupids lying on a shell. The naked goddess is wearing only a tiara on her head and jewelry in the neck, wrists and ankles.

La Venere in conchiglia con due amorini e ai lati Marte con scudo e uccelli che si abbeverano ad una fontana – I sec a.C -Pompei
LA CASA DEL CRIPTOPORTICO – CRIPTOPORTICUS HOUSE
Una domus molto grande sviluppata su due piani di cui il secondo è ancora accessibile. Il criptoportico è ornato da affreschi di satiri e menadi e da scene della Guerra di Troia e al secondo piano la bellissima sala dei banchetti o triclinio principale.
CASA DELL’EFEBO – HOUSE OF THE EPHEBE
Casa tipica del ceto medio mercantile arricchitosi alla fine del I sec d.C. La casa appartenne probabilmente a Publius Cornelius Tagens mercante di vino il cui nome compare su iscrizioni elettorlai nelle vicinanze e su anfore rinvenute all’interno della dimora.
Typical house of merchant class enriched by the end of the I century A.D. The house probably belonged to Publius Cornelius Tagens wine merchant whose name appears on the electoral inscriptions in the vicinity and on some amphorae found inside the house
CASA DI OCTAVIUS QUARTIO
Il bellissimo affresco del doppio suicidio d’amore di Piramo e Tisbe
L’ha ribloggato su Viajando con la historiae ha commentato:
Cuando visite pompei, no pude ver ninguna de estas domus. Ahora hay que volver.
Gracias por el blog
"Mi piace""Mi piace"
Gracias a ti! Un saludo!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: 2016 un anno on the road…i colpi di fulmine di VVMM! | Verba Volant Monumenta Manent