Nella sala delle caldaie del Museo Centrale Montemartini a Roma c’è un mosaico pavimentale bellissimo, che per scena di caccia, è secondo solo al mosaico di Villa Armerina in Sicilia. Un vero unicum a Roma, rappresenta una caccia al cinghiale, orsi e gazzelle con i cani molossi con tanto di collare e a cavallo. Ritrovato vicino agli Horti Liciniani in quella che fu una residenza imperiale del tardo IV secolo d.C e si conosce l’esistenza di tale domus in quanto nella Historia Augusta, alla vita di Galieno si legge che l’imperatore era solito soggiornarvi con tutta la corte. Studi topografici ritengono che sia appunto questa residenza nella zona nord-orientale dell Esquilino a Roma.
———————
In the boiler room of the Centrale Montemartini Museum in Rome there is a beautiful pavimental mosaic, which for its hunting scene, is second only to the mosaic of Villa Armerina in Sicily. A truly unique example in Rome, it represents a boar , bears and gazelles hunt with mastiffs dogs and on horseback. Found near the Licinian Gardens ( Horti Liciniani) in what was once an imperial residence from the late fourth century AD , we know the existence of this domus from the Historia Augusta, where in the life of Galieno it says that the emperor used to reside there with the whole court. Topographical studies believe that it is precisely this residence in the northeastern area of Esquilino in Rome.